Le forme dell'arte in scena a Bologna

L'Italia è notoriamente Paese d'arte; patria del grande Rinascimento corrente artistica che più di tutte l'ha connotato.

L'Italia è quel Paese che sa plasmarsi con l'arte, quella sempre mutevole, quella al passo con i tempi seppur sempre radicata alle sue solide radici.

E non poteva essere che il Bel Paese ad ospitare l'evento Arte Fiera.

È una fiera che punta sulla propria italianità, ma tenendo presente uno standard di qualità internazionale; che sfrutta la propria forza sul moderno e l’arte postbellica, ma guardando alle tendenze contemporanee; che rafforza il suo legame con Bologna e la sua regione. La novità più evidente è un criterio inedito di partecipazione: le gallerie sono state invitate a presentare una scelta ristretta di artisti (non più di tre per gli stand piccoli e medi, fino a un massimo di sei per gli stand più grandi). A ciò, si è aggiunto un forte incentivo per gli stand monografici. La risposta degli espositori è stata pienamente positiva, a cominciare dal fatto che circa un terzo delle gallerie partecipanti - una cinquantina - presenteranno dei solo show, che spaziano dal Moderno agli artisti emergenti.

Appuntamento a Bologna. L'evento con taglio del nastro nella giornata di oggi, vi attende sino al 4 Febbraio prossimo.